Rimedi casalinghi e trucchi contro le occhiaie
3
Occhi viola, occhi blu? Oppure verdi o marroni? Qualunque sia il colore, la gradazione cromatica o sfumatura che madre natura ha regalato ai propri occhi nessuna donna vorrebbe avere le temutissime occhiaie che danno allo sguardo un effetto tipo panda e rovinano lo sguardo.
Perchè anche la famosa Liz Taylor perderebbe il suo fascino con occhi cerchiati e gonfi.
Rimedi casalinghi per le occhiaie
Il cervoglio in questo caso vi può venire in aiuto con un impacco preparato mettendo in una tazza d’acqua bollita e raffreddata 20 grammi di questa pianta. Coprire il tutto e lasciare a macerare per circa 4 ore, filtrare e mettere sugli occhi con delle garze tutti i giorni per 10 minuti.
Con 20 grammi di fiori di issopo in un litro d’acqua bollente per 10 minuti si può preparare un infuso da applicare sempre con delle garze sugli occhi cerchiati o pesti. Questo infuso è da usare con cautela durante la gravidanza e nel caso di soggetti ansiosi e nervosi.
Se invece il problema è causato dall’insonnia e alla mattina ti svegli con terribili occhiaie puoi fare un trattamento a base di rosmarino, malva e rosa. Per prepararlo basta lasciar macerare 15 grammi di ciascuna pianta in 1/4 di litro di di acqua bollente per 20 minuti, poi filtrare e tenere in frigorifero. Utilizzare poi fazzoletti di stoffa per mettere sugli occhi.
Anche il fiordaliso è un fiore magico da utilizzare per gli occhi mettendo in infusione per 10 minuti 40 grammi di fiori secchi in un litro d’acqua, filtrare, far raffreddare e utilizzare sempre con garze o fazzoletti puliti di cotone.
Il mirtillo è poi un potente alleato per la vista. Quindi sopratutto in primavera abbonda pure con frutti freschi, marmellate, succhi e e ricette a base di questo buonissimo frutto.
Il trucco un potente alleato
Anche il trucco è un potente alleato delle donne.
La prima cosa da fare è pulire belle la zona del contorno occhi con dei prodotti specifici. Applicare quindi il correttore che deve essere di color arancio se le occhiaie tendono al blu, oppure giallo se le occhiaie tendono al viola.
L’ombretto migliore in questi casi è di colore marrone, da evitare assolutamente il grigio, il blu e il viola naturalmente. La matita per gli occhi va applicata nella rima inferiore, il mascara da utilizzare è di colore nero.
Scritto da Elena
L’articolo è finito se vuoi puoi leggere anche:
- guadagna online con i sondaggi retribuiti: iscriviti gratis per guadagnare e vincere premi e campioncini omaggio;
- l’omeopatia al servizio della salute;
- pronto soccorso naturale in vacanza, i rimedi migliori per i piccoli incidenti e problemi di salute;
- i segreti per evitare scottature;
- l’asso nella manica, le maschere di bellezza, soluzioni fai da te;
- elisir di bellezza, l’olio di mandorle;
- l’olio, applicazioni e benefici;
- come mantenersi in forma con lo yoga, come eliminare lo stress e tornare in forma;
- kundalini Yoga, l’importanza del respiro;
- yoga, l’importanza della respirazione alternata e profonda.