Come utilizzare il miele
Il miele può essere un’ottima alternativa allo zucchero come dolcificante, ma non tutti i mieli sono uguali.
Se adorate il caffè ad esempio potete aggiungere del miele di castagno per renderlo più dolce ed esaltare l’aroma, nel tè al limone il miele di agrumi e nel tè con il latte il millefiori.
Per assaporare il formaggio pecorino potete aggiungere invece il miele di castagno, sul mascarpone quello di acacia e nello yogurt mescolare il millefiori.
Ma anche il pane può godere dell’abbinamento con questo goloso e prezioso prodotto delle api.
Il miele migliore da spalmare è quello di girasole che unito con dell’olio e del limone sulle bruschette o sul pane crea un fantastico antipasto.
Come gli altri prodotti naturali delle api, la propoli e il polline, il miele è un potente rinforzante e un antibiotico naturale utile in casi di influenza, mal di gola, tosse e piccoli malanni stagionali.
Può essere aggiunto al latte caldo con la salvia per aiutare a respirare meglio e a guarire più velocemente.
Scritto da Elena